Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2012

AmMAPpete!

Immagine
Pontinia Piazzale Kennedy : il Map si rimette in moto per le attività didattiche. La programmazione di Visual Track riempie il calendario di Pontinia di eventi. Sono iniziate mercoledì le visite guidate e i laboratori didattici artistici con i bambini delle scuole elementari e medie. Presentate le programmazioni ai dirigenti scolastici di Pontinia e Latina, presto il Map entrerà nel vivo delle loro risorse con laboratori, visite animate sulla storia della bonifica e dell’agro pontino. Non solo Storia, ma anche molta Arte nelle nuove attività del Museo. Il 21 novembre è previsto l’inizio del corso di fotografia diretto e condotto da Roberto Nistri. Biologo e Fotografo professionista NPS (Nikon Professional Services), le sue collaborazioni si avvalgono di notevoli mostre: “Il Lazio, diverso per natura”, “Osservatorio sulla Biodiversità delle Aree Protette del Lazio”, edita dall’Agenzia regionale per i parchi della Regione Lazio e dall’Università di Roma “Tor Vergata”. Inoltre, è...

Il laboratorio Teatrale del Cantiere Creativo tutti i giovedì al Fellini

Immagine
Da giovedì 4 ottobre è ripreso il laboratorio teatrale del Cantiere Creativo, condotto da Roberto Repele. Quest'anno, con la disponibilità della direttrice artistica Paola Sangiorgi, il laboratorio di teatro acquisisce una marcia in più, le lezioni si terranno tutti i giovedì alle ore 21 presso il teatro Fellini. “L’anno scorso abbiamo ricevuto una discreta partecipazione e il laboratorio è stato molto emozionante e costruttivo, nonostante gli incontri si svolgessero in palestra” ci spiega Roberto, “considerato che quest’anno utilizzeremo il teatro, il laboratorio troverà il suo habitat naturale”. Il laboratorio teatrale condotto da Roberto Repele, si concentrerà a sbloccare alcune inibizioni, a creare una dinamica di gruppo, si lavorerà sui diversi metodi di studio di un personaggio, improvvisazione su musica, visione della scena. Inoltre è previsto sempre un piccolo training fisico basato sui principi della biomeccanica di Mejerchol'd. La finalità, del laboratorio teatral...

Le libertà di oggi e i mainstream di domani. L'incontro con Vandana Shiva il 9 ottobre a Roma

Immagine
Martedì 9 ottobre scorso a Roma presso il palazzo Valentini, al centro della città eterna si è svolto un incontro importante per il nostro futuro. Vandana Shiva presidente di Navdanya - il movimento attivo dal 1991 - ha portato dall’India una ventata di reazionismo pacifico, raccontando il lavoro di protezione della diversità e l’integrità delle risorse viventi, specialmente dei semi autoctoni in via di estinzione a causa della diffusione delle coltivazioni industriali. La scienziata, filosofa, ambientalista indiana ha presentato il rapporto internazionale sulla sovranità dei semi davanti ad una nutrita platea seppur piccola, vista l’importanza e la location scelta. Non c’era dubbio che in pochi potessero partecipare, la notizia dell’evento è stata boicottata dai padri dei media mainstream, differenti i social network che hanno fatto rimbalzare la notizia da tempo. E’ lecito pensare che l’attività dei singoli a breve vincerà sui grandi colossi dell’informazione. E’ indispensabile aug...