Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Il Settimanale di Latina

Progetti Culturali d'Integrazione per Cantiere Creativo

Immagine
E' iniziata la formazione alle arti circensi con l'obiettivo della sostenibilità ecologica. Lunedì è stato il primo giorno dello scambio internazionale che si è tenuto a Sabadell in Spagna. Gli Artisti e i ragazzi provenienti dai paesi dell'Europa, tra cui i quattro soci dell’Associazione Cantiere Creativo , partecipano al programma “EcoFreak Show” fino a oggi 2 giugno. Il progetto promuove la creatività ecologica e le arti circensi come strumento d’inclusione sociale. Eco arti, riciclo creativo applicato al teatro e alle arti circensi come strumenti espressivi accessibili ed eco-compatibili per riflettere sulla diversità e sul pregiudizio, su tutto ciò che può essere considerato stravagante e “Freak”. Il corso di formazione prende parte nell'ambito del programma “Gioventù in Azione”. Durante la formazione i partecipanti potranno condividere e scambiare, in un ambiente interculturale, metodi ed esperienze locali d’inclusione sociale; attraverso le eco-arti e il teatro ...

Pontinia in Fiore

Continua la manifestazione “Pontinia in Fiore”, organizzata dal Comune di Pontinia e da Colicchia Mariano in collaborazione con la Pro-Loco. Fino a domani 2 giugno si potrà visitare la mostra esposizione di piante e fiori presso il parco del Cinquantenario. Sono molti gli stand che da ieri hanno aperto le loro esposizioni al pubblico. La cerimonia d’inaugurazione con le autorità e la partecipazione dei gruppi folcloristici Majorettes di Pontinia e Sezze hanno dato il via alla quarta edizione della mostra mercato florovivaistica e giardinaggio. Un’esplosione di colori e una vasta scelta di piante riempiono i viali del parco cittadino. Uno dei pochi momenti in cui si può vedere il parco pieno di essenze arboree, e di colori, nonostante la costante manutenzione della Tra.sco, la municipalizzata che si occupa anche del verde pubblico, il parco è ancora troppo vuoto e le piante che sono state messe a dimora circa venti anni fa, mantengono ancora una corporatura piccola. Quest’aspetto porta...

Il Cantiere Creativo ti porta in Europa con l'EcoFreak Show

Immagine
Un’importante occasione per i giovani che abbiano compiuto i venti anni è offerta dall’Associazione Cantiere Creativo, in collaborazione con le altre realtà europee che hanno aderito all’ Azione 4.3 . Il progetto avviato dal programma Gioventù in Azione , della commissione europea direzione generale istruzione e cultura, promuove l'educazione non formale, i progetti europei di mobilità giovanile internazionale di gruppo e individuale attraverso gli scambi e le attività di volontariato all'estero, l'apprendimento interculturale e le iniziative dei giovani. ECOFreak Show è un corso di formazione internazionale che si terrà in Spagna, a Sabadell dal 27 maggio al 2 giugno. Il progetto promuove la creatività ecologica e le arti circensi come strumento d’inclusione sociale. Eco arti, riciclo creativo applicato al teatro e alle arti circensi come strumenti espressivi accessibili ed eco-compatibili per riflettere sulla diversità e sul pregiudizio, su tutto ciò che può essere cons...

Valore e Autostima il secondo workshop Artiterapeutico con il Cantiere Creativo

Immagine
Articolo di Gianpaolo Danieli pubblicato il 6 aprile su Il Settimanale di Latina . Questo sabato l’Associazione culturale Cantiere Creativo propone il secondo incontro di esperienze artiterapeutiche. Presso la palestra della scuola elementare di Borgo Pasubio a partire dalle 15.30 per una durata di 4 ore circa, si potrà partecipare al secondo workshop “Valore e Autostima”. Il percorso consapevole iniziato il 16 marzo scorso con l’esperienza: “Il Contatto che Nutre”, continua alla ricerca delle proprie risorse, attraverso tecniche immaginative e utilizzando i diversi mediatori artistici come la pittura, la manipolazione della creta e l’uso della narrazione. Saranno proposte esperienze arti terapeutiche, per permettere ai partecipanti di riflettere in profondità e scoprire le proprie risorse e le proprie capacità in un clima protetto. La cornice lavorativa è quella dell’approccio psicofisiologico integrato bioesistenzialista. Conduce il corso, la dottoressa psicologa Doriana Dani...

Il "Genuino Clandestino" al Cinedocuforum di Cantiere Creativo

Immagine
Articolo di Gianpaolo Danieli pubblicato il 30 Marzo su Il Settimanale di Latina Si consolida sempre di più il percorso che il Cantiere Creativo ha messo in atto da circa tre anni con il Cinedocuforum. Un percorso che segue le orme dell’informazione, modellata sulle risorse locali e applicata in tempo reale. Oggi è chiara la crisi economica, l’effetto domino che sta avendo sull'ambiente, sul sociale e sulla produttività agricola. Per questo l’Associazione culturale, ha voluto portare al centro dell’attenzione la questione della risorsa agricola alimentare che abbiamo nei nostri territori che molto spesso non hanno la giusta considerazione. La genuinità dei nostri prodotti italiani viene soffocata dalla crisi e dai gravi scandali di alimenti contraffatti. Domenica 7 Aprile in collaborazione con il Map e Visual Track , presso il Museo dell’Agro Pontino sito in piazza Kennedy, l’Associazione ha messo in programma la proiezione del docufilm: “ Genuino Clandestino ”. La ...

Al Map il progetto Rewetland. L’attenzione all’ecosistema viene dall’Europa.

Immagine
Ieri venerdì 22 marzo presso il Museo dell’Agro Pontino è stato presentato il progetto REWETLAND ( Widespread introduction of constructed wetlands for a wastewater treatment of Agro Pontino ), finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma LIFE+ 2008 . Il progetto dimostrativo e sperimentale di fitodepurazione delle acque, prevede la redazione di un Programma integrato di Riqualificazione Ambientale nell’Agro Pontino, territorio caratterizzato da condizioni critiche d’inquinamento dei corpi idrici, dovute principalmente all’attività agricola intensiva. Obiettivo del progetto è sperimentare e sviluppare una serie di trattamenti biologici per la riduzione dell’inquinamento diffuso da fitofarmaci e la bio-attenuazione dei carichi inquinanti attraverso l’impiego di strumenti di fitodepurazione diffusa quali fasce ecotonali, ecosistemi filtro e zone umide artificiali. Nella seconda tappa di presentazione del progetto,...

Si può fare al Fellini, Cantiere Creativo mette in Rete

Immagine
Le cooperative sociali e il mondo del lavoro una scena del film: "Si può fare" Domenica 3 febbraio a quanto stabilito dalla programmazione dell'Associazione culturale Cantiere Creativo e dall'Amministrazione che ha patrocinato la manifestazione, si torna al Teatro Fellini con il Cinedocuforum. Una manifestazione che ha iniziato il suo cammino dapprima insieme a Giorgio Libralato di Pontinia Ecologia e Territorio, in stretta collaborazione con l'Assessorato alla Cultura, in seguito con la sola unica spinta creatrice dell'Associazione. Gli eventi sono stati sempre paragonati all'alto valore culturale che Pontinia merita di avere, così dall'Assessore Sperlonga c'è stato sempre un continuo appoggio, così anche dalla direttrice del teatro, Paola Sangiorgi, anche se con piccole ristrettezze. In seguito il cammino ha sfiorato le scorse elezioni comunali e l'Associazione si è trovata ad affrontare i temi cardine che i cittadini potevano conoscer...

Baratta un’Epifania. Il Cantiere Creativo torna con l’Arte del Baratto

Immagine
Nuove iniziative e attività per l’Associazione dei "cervelli a lavoro", tra cui la programmazione del CineDocuForum, giunto alla quarta edizione.  Torna in Piazza l’Associazione culturale Cantiere Creativo a condividere per il giorno della Befana: ” L’arte del baratto ”. L’associazione ha deciso di portare l’attenzione su uno dei primi modi di fare economia, e per il 6 gennaio si potrà partecipare allo scambio di beni presso i portici di piazza Indipendenza, dalle ore 10.00 alle 16.00. Il baratto: “ E’ un’arte, perché è l’arte di relazionarsi con le persone, è l’arte di dare valore alle cose asciugandole da quelle valutazioni economiche che hanno aggiunto qualità nel tempo ”, ci spiega Annalisa Medici coordinatrice dell’evento.  Temi sempre molto attuali quelli che il Cantiere Creativo offre per noi, l’economia sta subendo una trasformazione che di pari passo ha cambiato molte nostre abitudini. Chi potrà dirlo se l’iniziativa dell’Associazione diventerà modello per...

Piccole integrazioni sociali di lavoro

Immagine
immagine di Franco Turco Gli spettacoli della compagnia Eleusis hanno fatto il pieno al teatro Fellini, con le due repliche di “Interferenze”, di Emanuele Faina, Pontinia diventa sempre più solidale. La compagnia teatrale di Claudio Corinaldesi , è forse l'unica sensibile al tema dell'integrazione? Sabato scorso (24 novembre ndr), i ragazzi della Rete Onlus , sono stati al centro della scena, anche senza essere gli attori della commedia, - perché attore lo sei anche nel ruolo che la società ti imprime – accogliendo gli spettatori nel foyer del teatro, staccando i biglietti e facendo servizio di security, come delle vere guardie del corpo. Tante risate e un pubblico commosso, le serate di autofinanziamento per La Rete, sono state un momento di integrazione per i ragazzi che ne fanno parte. La Rete Onlus è un'Associazione di volontariato no profit, nata dal coraggio e dalla volontà delle famiglie con figli diversamente abili. Opera sul territorio di Pontinia, dal 200...

Nuovi orizzonti per "La Casa della Luna"

Immagine
Domani 9 Dicembre "La Casa della Luna" inaugurerà la sua nuova sede a Terracina in via ponte di ferro 53. La Casa aprirà le nuove porte alle ore 11 con i laboratori creativi per i più piccoli, alle 12 l’incontro collettivo di condivisione sarà determinato dal risveglio dell’energia. Durante la giornata si potranno provare gratuitamente trattamenti di Reiki, riflessologia plantare e Shiatsu. “L’inaugurazione della nuova sede sarà un momento per incontrarsi e presentare le attività dell’associazione”, ci spiega Bartolomeo Fresia , fondatore dell’Associazione. Operatore olistico, da anni ha creato una via autentica per ritrovare le parti nascoste della nostra conoscenza profonda, lavorando sul “Risveglio dell’Energia”. Domani presso la nuova sede si potranno provare le varie tecniche olistiche suggerite dall’Associazione. Alle 17 è previsto un seminario sulla figura professionale dell'operatore olistico, al quale parteciperanno l’On. Claudio Barbaro presidente dell’ASI, ...

Fellini lussuoso. Oggi in scena "Interferenze" di Emanuele Faina

Immagine
Programmazione lussuosa al Fellini di Pontinia. Oggi in replica, “interferenze” di solidarietà . Oggi torna in scena al teatro Fellini   “Interferenze”   di   Emanuele Faina . Dopo l’inaugurazione della nuova stagione concertistica e teatrale, presentata lo scorso sabato con il “ Gran Gala ” della musica italiana, l’Associazione Arte e Teatro con l’Assessorato alla Cultura sono pronti per un’altra ascesa di pubblico per il nuovo anno. Una programmazione degna di nota, il primo appuntamento è previsto per il 25 gennaio con Cinzia Leone , il suo spettacolo sulla mamma e il distacco dal cordone ombelicale, “Mamma sei sempre nei miei pensieri. Spostati!”, farà presa ai molti che hanno ancora un rapporto intenso con le proprie madri.  Febbraio è caratterizzato dalla musica napoletana e dal ricordo dei lussuosi “ Cafè Chantant ”. Si entrerà nel vivo della programmazione a marzo con: “ Elle, Singuliere, Pluriel ” di Giampaolo Ascolese e Marie Reine Levrat , “ Scala...

MAT e Fellini. Le inaugurazioni delle nuove stagioni teatrali

Immagine
Andrea Cosentino Presentazioni delle nuove stagioni teatrali, Pontinia e Sezze lo fanno con la musica.  Oggi (17 novembre) a Sezze il Matuta teatro inaugura la nuova stagione, aprendo alla sperimentazione con i Kozmo . Dalle 19.00 potrete assistere alla performance elettroacustica, rumorista, definita da Alessandro Tomei “ Radical Electroacustic performance ”, assaporando visivamente l’azione di sfregamento e percussione degli oggetti dell’Agro. La ruralità entra in scena e i suoni definiscono lo spazio infinito della palude. Il progetto nasce dalla volontà di sperimentare la fusione tra il suono fisico e le moderne tecnologie di campionamento e sequenza, elementi indispensabili della musica contemporanea. A seguire L’Asino Albino di Andrea Cosentino . In questo caso, l’asino non è incluso nella ruralità, ma considerato il simbolo dell’Asinara. Isola carcere di massima sicurezza, oggi frequentato solo da visite guidate, è il luogo immaginativo, dove Cosentino, ci porterà co...

Maphoto, Roberto Nistri al Map per il Corso di Fotografia

Immagine
Scadenza delle iscrizioni domani 19 novembre. Pontinia. Presentato sabato scorso al Museo dell’Agro Pontino, il corso di fotografia diretto da Roberto Nistri. A organizzare l’evento, il Direttore del Museo, Alessandro Cocchieri e l’Associazione Visual Track. Dopo il buon risultato dell’inverno scorso con la fotografia, il Map continua a proporre corsi professionali delle arti e dei mestieri. MaPhoto è un corso aperto a tutti, a numero chiuso, massimo per otto persone, teorico, ma anche molto pratico.  Le lezioni si svolgeranno in aula il mercoledì dalle 20 alle 22, la prima lezione è peril 21 novembre. A condurre il corso è Roberto Nistri, importante fotoreporter del National Geographic, professionista NPS (Nikon Professional Services), di recente lo abbiamo trovato tra le pagine della rivista per l’articolo di Antonio Pennacchi sulla storia dell’Agro. Cosa migliore per unire questi intenti se non utilizzare - come lo definisce Cocchieri - “l’involucro del territorio”, ovv...

I G.A.S nuove realtà che riempiono gli spazi bianchi del sistema

Immagine
Articolo pubblicato su Il Settimanale di Latina,  sabato 10 novembre da Gianpaolo Danieli Pontinia, è una comunità dalle mille sfumature e i cittadini sono i colori che riempiono gli spazi vuoti lasciati dalla storia. Sono molte le critiche che si possono fare per questo piccolo paese in crescita controllata per via dell’edilizia, molti i fatti di cronaca e le commedie politiche che leggiamo da anni sui quotidiani. Ci sono anche delle novità che si susseguono nel tempo, che pochi riescono ad accogliere. Oggi vorrei parlarvi di queste nuove realtà, che vanno a unirsi alle altre, senza competizione, ma con coraggio di voler disegnare negli spazi bianchi, nuove immagini. Parliamo di stili di vita alternativi che tendono a piegare lo spazio disegnato da chi ha voluto nel tempo ottenere sempre più potere. Si diffondono sempre più a macchia d'olio da dieci anni a questa parte ormai, i Gruppi d’Acquisto Solidale. Gruppi di persone che hanno scelto di acquistare in modo diverso, che...

Interferire con la solidarietà. Al teatro Fellini con Emanuele Faina, Interferenze.

Immagine
È iniziata a pieno giro l’attività del teatro Fellini di Pontinia diretta dall’Associazione Arte e Teatro di Paola Sangiorgi . Dopo gli spettacoli che hanno fatto d’anteprima alla nuova rassegna teatrale e concertistica del 2013, si torna in scena al teatro Fellini con “Interferenze” di Emanuele Faina . Il 16 e il 24 novembre una valanga di risate al limite dell’epilessia, inonderà la sala del Fellini con il gruppo di attori dell’ Eleusis . Due coinquilini giovani e pieni di ambizioni Andrea ( Claudio Corinaldesi ) e Fulvio ( Tommaso Tini ) cercano il finale della commedia che li renderà famosi. Nell’attesa inventano le strategie più ricercate per sopravvivere e per sfuggire ai loro creditori. Tutto rientra nella normalità finché qualcosa o meglio qualcuno non li distrae dal loro obiettivo: una giovane e affascinante ragazza, Brenda ( Arianna Donati ), bussa alla porta presentandosi come “nuova vicina di casa”. Un susseguirsi di battute spiritose e talvolta paradossali fa da coro...

Il passo lungo verso la biblioteca

Immagine
Gap e Pro-Loco vicine al traguardo. Pontinia.   E’ passato quasi un mese dalla scadenza del bando comunale per la gestione trimestrale della biblioteca, a oggi ancora nessuna decisione ma solo una prima scrematura. Il bando redatto dall’Assessorato, basato sul progetto dell’Associazione Gap, donato nell’estate scorsa, aveva come scadenza l’11 ottobre. Il capo settore Carmela Pupo, precisa: “Sono arrivati cinque progetti, abbiamo aperto le buste e scelto quelli che rispecchiavano meglio i criteri imposti”. Le Associazioni che hanno partecipato sono: Gap, Lo sguardo dell’Altro, Cantiere Creativo, Il Chinino e la Pro-Loco, il bando prevede un’apertura della biblioteca dalle ore 9 alle 19, dal lunedì al venerdì e il sabato dalle 9 alle 13, una riorganizzazione del materiale librario, un accesso alla postazione fissa del pc e una rete Wi-Fi libera. Gap e Pro-Loco, dunque hanno passato il primo turno e presto sapremo a chi sarà affidata la gestione. Due Associazioni con una stori...

Pontinia, il comitato solidale per l'Emilia Romagna continua il suo percorso

Immagine
Il comitato solidale di Pontinia pro-terremotati per l’Emilia si riunisce per decidere le sorti del percorso iniziato a giugno. Dovevano incontrarsi il 16 settembre, invece si sono incontrati mercoledì scorso (24 ottobre) alla presenza del Sindaco Eligio Tombolillo, per decidere in che modo devolvere gli incassi ricavati dalle attività estive. Una riunione di consultivo con molte riflessioni. Marcello Calisi presidente della Pro-Loco, una delle associazioni partecipanti, apre la riunione dicendo: “Personalmente non penso che vada chiusa questa esperienza di solidarietà”, continua ponendo molte domande al comitato: “Quali esperienze mettere in cantiere? E in che misura possiamo sfondare il tetto della solidarietà?”. Domande che hanno lasciato momenti di breve silenzio tra i partecipanti, liberate dalla forma, sono state snocciolate dalle proposte dei membri. Franco Milanesi della Nemesis Onlus, dichiara: “Noi come associazione proponiamo di realizzare con l’intera somma, accessori o...

AmMAPpete!

Immagine
Pontinia Piazzale Kennedy : il Map si rimette in moto per le attività didattiche. La programmazione di Visual Track riempie il calendario di Pontinia di eventi. Sono iniziate mercoledì le visite guidate e i laboratori didattici artistici con i bambini delle scuole elementari e medie. Presentate le programmazioni ai dirigenti scolastici di Pontinia e Latina, presto il Map entrerà nel vivo delle loro risorse con laboratori, visite animate sulla storia della bonifica e dell’agro pontino. Non solo Storia, ma anche molta Arte nelle nuove attività del Museo. Il 21 novembre è previsto l’inizio del corso di fotografia diretto e condotto da Roberto Nistri. Biologo e Fotografo professionista NPS (Nikon Professional Services), le sue collaborazioni si avvalgono di notevoli mostre: “Il Lazio, diverso per natura”, “Osservatorio sulla Biodiversità delle Aree Protette del Lazio”, edita dall’Agenzia regionale per i parchi della Regione Lazio e dall’Università di Roma “Tor Vergata”. Inoltre, è...

Il laboratorio Teatrale del Cantiere Creativo tutti i giovedì al Fellini

Immagine
Da giovedì 4 ottobre è ripreso il laboratorio teatrale del Cantiere Creativo, condotto da Roberto Repele. Quest'anno, con la disponibilità della direttrice artistica Paola Sangiorgi, il laboratorio di teatro acquisisce una marcia in più, le lezioni si terranno tutti i giovedì alle ore 21 presso il teatro Fellini. “L’anno scorso abbiamo ricevuto una discreta partecipazione e il laboratorio è stato molto emozionante e costruttivo, nonostante gli incontri si svolgessero in palestra” ci spiega Roberto, “considerato che quest’anno utilizzeremo il teatro, il laboratorio troverà il suo habitat naturale”. Il laboratorio teatrale condotto da Roberto Repele, si concentrerà a sbloccare alcune inibizioni, a creare una dinamica di gruppo, si lavorerà sui diversi metodi di studio di un personaggio, improvvisazione su musica, visione della scena. Inoltre è previsto sempre un piccolo training fisico basato sui principi della biomeccanica di Mejerchol'd. La finalità, del laboratorio teatral...

Le libertà di oggi e i mainstream di domani. L'incontro con Vandana Shiva il 9 ottobre a Roma

Immagine
Martedì 9 ottobre scorso a Roma presso il palazzo Valentini, al centro della città eterna si è svolto un incontro importante per il nostro futuro. Vandana Shiva presidente di Navdanya - il movimento attivo dal 1991 - ha portato dall’India una ventata di reazionismo pacifico, raccontando il lavoro di protezione della diversità e l’integrità delle risorse viventi, specialmente dei semi autoctoni in via di estinzione a causa della diffusione delle coltivazioni industriali. La scienziata, filosofa, ambientalista indiana ha presentato il rapporto internazionale sulla sovranità dei semi davanti ad una nutrita platea seppur piccola, vista l’importanza e la location scelta. Non c’era dubbio che in pochi potessero partecipare, la notizia dell’evento è stata boicottata dai padri dei media mainstream, differenti i social network che hanno fatto rimbalzare la notizia da tempo. E’ lecito pensare che l’attività dei singoli a breve vincerà sui grandi colossi dell’informazione. E’ indispensabile aug...