Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta ogm

Roma giovedì 24, Sit in: No Ogm

Immagine
Giovedì, 24 aprile, dalle 13 alle 16:00, Sit in davanti al Ministero delle Politiche Agricole e Forestali in occasione di una riunione tra il Ministro Martina e gli Assessori Regionali sul tema OGM.  Le multinazionali OGM e i Governi mondiali stanno giocando con la vita delle persone e del pianeta tutto.

CineDocuForum 30 Marzo con Cantiere Creativo

Immagine
Domenica 30 marzo , Pontinia è pronta per il secondo appuntamento della quinta edizione del CineDocuForum. Cantiere Creativo sarà ospite del Museo Map di Piazza J.F.Kennedy per l'evento del CineDocuForum, previsto a partire dalle ore 17.00 con la partecipazione di Roberto Lessio . Il percorso di proiezioni iniziato dall'Associazione a novembre 2010, continua imperterrito. L'evento di domenica prossima segue la lunga traccia lasciata già dall'appuntamento con il film " Terra Madre ". Era il 5 dicembre 2010 quando il film di Ermanno Olmi , veniva proiettata nel teatro comunale Fellini per conoscere e approfondire la vita della comunità contadina e il valore della custodia dei semi da parte di contadini tradizionali. Il discorso agricolo contadino, ha continuato il suo percorso divulgativo l'anno scorso con la proiezione del documentario: " Genuino Clandestino " di Nicola Angrisano . Al centro dell’attenzione abbiamo posto la questione ...

Firma l'Appello per un Friuli Venezia Giulia libera da Ogm

Immagine
Appello per un Friuli Venezia Giulia OGM-free in un'Europa OGM-Free OGM in Friuli Venezia Giulia? NO GRAZIE! Firma la Petizione Lanciata da Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica - Friuli Venezia Giulia In Friuli Venezia Giulia è in atto da tre anni, da parte di un gruppo di agricoltori, un tentativo forzoso di introduzione delle colture OGM. Questo senza il minimo rispetto per i diritti dei cittadini e per le produzioni agricole altrui. Ciò è inaccettabile per molteplici ragioni. Innanzitutto gli OGM richiedono una coltura altamente intensiva anche in termini di fertilizzanti, pesticidi e diserbanti specifici, come e più dell’agricoltura industriale non-OGM, introducendo inoltre un circolo vizioso di dipendenza commerciale dalle multinazionali che ne detengono i brevetti. Inoltre impediscono definitivamente ogni ipotesi di un’alternativa agricola e mettono a repentaglio le alternative già esistenti come le produzioni biologiche e tipiche....

OGM: scoperti nel Lazio campi contaminati

Immagine
In Provincia di Roma sono stati scoperti 2 campi contaminati con una varietà di mais transgenico illegale Nel Lazio, in Provincia di Roma, sono stati scoperti 2 campi contaminati con una varietà di  mais transgenico illegale , in quanto non autorizzato in Europa per la coltivazione. Lo ha reso noto l'Arsial (Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'innovazione dell'agricoltura nel Lazio) che ha concluso per il 2011 la campagna di vigilanza sul divieto di coltivazione di organismi geneticamente modificati in aziende che operano sul territorio regionale. L'Arsial ha spiegato che dalle risultanze delle analisi di laboratorio effettuate dall'Istituto sperimentale zooprofilattico Lazio-Toscana su campioni prelevati dai tecnici sono emerse in due aziende della provincia di Roma “due positività da  contaminazioni OGM , entrambe riconducibili a coltivazioni derivanti da sementi dichiarate esenti da OGM dalla casa produttrice  Pioneer ”. L'Agenzia Regionale per lo...