Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta orto

Civiltà Contadina per un Peperoncino libero!

Immagine
Dal gruppo  Facebook di Civiltà Contadina: Stanno brevettando il peperoncino, te la aspettavi questa? No? Bene, allora schiodati dalla sedia e diventa anche tu un seed saver, fai l'orto secondo natura che è il primo gesto quotidiano di ribellione. Comunicato stampa Peperoncino libero! L'intera Europa si oppone al brevetto di Syngenta sulle piante di peperoni  Monaco/ Berna/ Zurigo, 3 Febbraio 2014. Un'ampia coalizione di 32 Ong, insieme ad associazioni contadine e di costitutori provenienti da 26 paesi dell'Unione Europea hanno depositato oggi un'opposizione al brevetto sul peperone concesso a Syngenta. L'azienda ha brevettato la resistenza a un insetto, “copiandola” da una pia nta selvatica di peperoncino. Brevetti di questo tipo non solo sono discutibili sul piano etico, ma aumentano la concentrazione del mercato delle sementi, ostacolano l'innovazione, e di conseguenza sono una minaccia per la sicurezza alimentare globale. Per sottolin...

Primo Orto Urbano per il CESIE

Immagine
Digging Deep: il CESIE cerca partecipanti per il suo primo orto urbano! 23 dicembre 2013   -  Cooperazione internazionale   - Hai mai partecipato alla realizzazione di un orto urbano? Vuoi far parte di un progetto che unisca la tua passione per l’alimentazione a chilometro zero, del rispetto della natura e quella della conoscenza di altre culture? Vuoi vivere un’esperienza che arricchirà le tue conoscenze permettendoti di visitare paesi lontani e incontrare persone da altri continenti? Il CESIE – Centro Studi ed Iniziative Europeo è coordinatore del progetto “Digging Deep”, co-finanziato dalla Commissione Europea sotto l’azione 3.2 del programma Gioventù in Azione. Insieme a noi, parteciperanno 3 associazioni appartenenti a 3 continenti diversi: KID PiNA (Slovenia) dalla nostra Europa, CANGO (Cina) dalla lontana Asia e IYEC (Ghana) dalla tropicale Africa. Lo scopo del progetto è esplorare all’interno del lavoro giovanile il tema degli orti urbani  in quan...

Orto Circuito: il percorso educativo-formativo è già iniziato

Immagine
Il progetto Orto Circuito 2013/14 ha raggiunto la prima tappa del percorso che condurrà alla realizzazione di un orto didattico nella scuola elementare di Borgo Pasubio di Pontinia. In questi due mesi di attività è stato già fatto un bel lavoro con il triennio (terza, quarta e quinta) della scuola e con il contributo volontario dei genitori, il giardino della scuola sta acquisendo un nuovo valore culturale. I primi incontri con gli alunni, ci hanno visto partecipi nel creare il tessuto comunicativo dove si svilupperà il progetto, oltre ad aver avviato già percorsi di educazione ambientale e di apprendimento che si collegano ai programmi scolastici. I primi incontri ci hanno permesso di conoscerci attraverso dei giochi, abbiamo introdotto il tema del ciclo dell'acqua, l'importanza della fertilità del suolo, il lombrico, il compost, la ciclicità delle stagioni e gli ortaggi e verdure di stagione. Con il gioco " la trama della vita ", abbiamo voluto trasmett...

Le Zucche di Alberto

Immagine
Zucca Big Max (Cucurbita maxima) Butternut liscia Zucca Big Max (Cucurbita maxima) Butternut Rugosa nota come Zucca Violina

Le Zucche, varietà, proprietà e benefici

Immagine
Una buona galleria di immagini la troviamo anche in Civiltà Contadina La zucca è innanzitutto un alimento a basso contenuto calorico, il suo apporto è pari a 17 calorie ogni 100 grammi di polpa; tra i suoi componenti principali annoveriamo la presenza del betacarote, delle vitamine A, B ed E, quest'ultima molto importante grazie alle sue note proprietà antiossidanti. La zucca è anche un ortaggio ricco di minerali come calcio, sodio, potassio, fosforo, rame, magnesio, ferro, selenio, manganese e zinco. In ultimo troviamo una discreta quantità di fibre e una vasta gamma di aminoacidi tra cui ricordiamo l'arginina, la tirosina, il triptofano, l'acido aspartico e l'acido glutammico. Proprietà e Benefici  I semi di zucca vengono normalmente impiegati a scopo alimentare ed il loro gusto oltre che gradevole apporta anche alcuni benefici all'organismo; al fine di trarre i massimi benefici dal loro utilizzo si consiglia di consumarli rigoros...

Il Grande Orto del Green Pod

Immagine
Il campo di fagioli e i monti Lepini... Un fiore di Zucchina cattura tutta l'energia del Sole... Concedono il loro splendore agli insetti mattutini: "Il mattino ha l'oro in bocca". Piccoli cipollotti crescono.... Il manto verde delle lattughe e del sedano   La Foglia di Quercia è la riccioluta del campo... Varietà di zucchina crescono sui colmi.... Un ape esplora il fiore del cetriolo... . Il portafortuna del campo...Il peperone! Palchi alti di ciliegino a sfiorare il cielo.... Il pomo che aspetta di diventare d'Oro.....