Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta pensieri

L'autosufficienza Alimentare non è un Miraggio

Immagine
Il Chinino dicembre 2014 foto e testo di Gianpaolo Danieli Chissà se gli ingegneri e gli architetti che hanno costruito in questo territorio borghi e città, trasformandolo e mutandolo a misura d’uomo, hanno pensato all’impronta architettonica e funzionale che avrebbe avuto l’agricoltura sul territorio. Uno dei disegni dell’epoca raffigurava Pontinia e i suoi edifici principali, come un esempio di città giardino. E infatti così suddivisa, con i canali che l’attraversano, le fasce frangivento a protezione dei piccoli riquadri coltivabili, Pontinia è una città giardino. Un piede fuori dal canale Botte o dal Sisto, dove finiscono edifici industriali e abitativi, le linee rigide delle suddivisioni catastali raccontano il lavoro di mani nella terra. Una terra ricca di sostanze minerali, di humus per il suo lungo trascorso da palude, una terra che ha donato varietà di cereali, frutti e ortaggi in evoluzione con la storia agricola dell’Italia. Basterebbe solo immaginare lo splendore...

L'importanza, il peso e il valore delle parole

Immagine

ULC: Uomini a lunga conservazione

Immagine
Siamo dei prodotti. L'uomo è un prodotto a lunga conservazione che scade nel tempo. Tanti in fila sugli scaffali del sistema, presi in prestito, schiavi di queste assurde forme di consumismo. Siamo consumo, ci consumiamo e ci rigeneriamo in costante divenire grazie solo a madre natura che per pensiero, ideologia e innato senso di onestà combatte contro questa forza demolitrice dell'uomo. E' un continuo fare e disfare. Mi accorgo che l'unica vera forza dell'uomo per liberarsi dalle catene è la creazione. La forza creatrice, limitata e castrata dall'ipocrisia di chi ci vuole in forme compatte schiavi dei loro progetti, permette di intravedere i lontani confini delle nostre capacità umane naturali. Solo con la creatività puoi liberarti e non consumarti come un prodotto finito, ma se vuoi puoi perderti nell'infinito.