Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2012

Baratta un’Epifania. Il Cantiere Creativo torna con l’Arte del Baratto

Immagine
Nuove iniziative e attività per l’Associazione dei "cervelli a lavoro", tra cui la programmazione del CineDocuForum, giunto alla quarta edizione.  Torna in Piazza l’Associazione culturale Cantiere Creativo a condividere per il giorno della Befana: ” L’arte del baratto ”. L’associazione ha deciso di portare l’attenzione su uno dei primi modi di fare economia, e per il 6 gennaio si potrà partecipare allo scambio di beni presso i portici di piazza Indipendenza, dalle ore 10.00 alle 16.00. Il baratto: “ E’ un’arte, perché è l’arte di relazionarsi con le persone, è l’arte di dare valore alle cose asciugandole da quelle valutazioni economiche che hanno aggiunto qualità nel tempo ”, ci spiega Annalisa Medici coordinatrice dell’evento.  Temi sempre molto attuali quelli che il Cantiere Creativo offre per noi, l’economia sta subendo una trasformazione che di pari passo ha cambiato molte nostre abitudini. Chi potrà dirlo se l’iniziativa dell’Associazione diventerà modello per...

Una città in fermento per il 78° compleanno

Immagine
Pontinia è in fermento quanto Latina per festeggiare nel giorno della ricorrenza il suo settantottesimo compleanno dalla fondazione. Città giovani che mantengono nel grembo un breve tratto di memoria italiana, ma che in questi anni sono cresciute con una velocità inaspettata. Così giovane è anche il Map, criticato e apprezzato in egual modo da tutti, in un anno ha creato molte attrattive intorno a sé. Sono iniziati oggi 16 dicembre, i festeggiamenti, il Direttore Alessandro Cocchieri e l’Associazione Visual Track hanno aperto il ricco programma con le “lecture” di Mario Pagliaro, l’Architetto, che nel mese di novembre ha realizzato l’allestimento del laboratorio didattico del museo. In occasione dei festeggiamenti è stato aperto il laboratorio riedito in chiave ecosostenibile dall’Architetto napoletano. Questa mattina alle 11.00 con il titolo “Palus Pomptina”, Stefano Pagliaroli, attualmente professore di Filologia della letteratura italiana all’Università di Verona, ha presentat...

Piccole integrazioni sociali di lavoro

Immagine
immagine di Franco Turco Gli spettacoli della compagnia Eleusis hanno fatto il pieno al teatro Fellini, con le due repliche di “Interferenze”, di Emanuele Faina, Pontinia diventa sempre più solidale. La compagnia teatrale di Claudio Corinaldesi , è forse l'unica sensibile al tema dell'integrazione? Sabato scorso (24 novembre ndr), i ragazzi della Rete Onlus , sono stati al centro della scena, anche senza essere gli attori della commedia, - perché attore lo sei anche nel ruolo che la società ti imprime – accogliendo gli spettatori nel foyer del teatro, staccando i biglietti e facendo servizio di security, come delle vere guardie del corpo. Tante risate e un pubblico commosso, le serate di autofinanziamento per La Rete, sono state un momento di integrazione per i ragazzi che ne fanno parte. La Rete Onlus è un'Associazione di volontariato no profit, nata dal coraggio e dalla volontà delle famiglie con figli diversamente abili. Opera sul territorio di Pontinia, dal 200...

Nuovi orizzonti per "La Casa della Luna"

Immagine
Domani 9 Dicembre "La Casa della Luna" inaugurerà la sua nuova sede a Terracina in via ponte di ferro 53. La Casa aprirà le nuove porte alle ore 11 con i laboratori creativi per i più piccoli, alle 12 l’incontro collettivo di condivisione sarà determinato dal risveglio dell’energia. Durante la giornata si potranno provare gratuitamente trattamenti di Reiki, riflessologia plantare e Shiatsu. “L’inaugurazione della nuova sede sarà un momento per incontrarsi e presentare le attività dell’associazione”, ci spiega Bartolomeo Fresia , fondatore dell’Associazione. Operatore olistico, da anni ha creato una via autentica per ritrovare le parti nascoste della nostra conoscenza profonda, lavorando sul “Risveglio dell’Energia”. Domani presso la nuova sede si potranno provare le varie tecniche olistiche suggerite dall’Associazione. Alle 17 è previsto un seminario sulla figura professionale dell'operatore olistico, al quale parteciperanno l’On. Claudio Barbaro presidente dell’ASI, ...

I Tarocchi come Archetipi Junghiani

Immagine
Il Granello di Sabbia studio di psicofisiologia clinica propone il corso teorico esperenziale (Verso il Sé). L'incontro con queste immagini è un esperienza profonda, coinvolgente. Gli Archetipi sono uno strumento della nostra specie che ha lo scopo di indirizzarci, completarci. Imparare a conoscere ed utilizzare i Tarocchi come immagini archetipiche ci permette di capire meglio noi stessi. Essi ci rispecchiano e, nello stesso tempo, ci consentono un cambiamento. Corso base ARCANI MAGGIORI (cinque incontri): gli archetipi e la sincronicità, gli arcani maggiori, simbolismo, numerologia, metodo proiettivo, collocazione spaziale e cambiamento, pratica tiraggi Corso intermedio ARCANI MINORI   (cinque incontri): i quattro semi, numerologia, analisi dello spazio, pratica tiraggi. Corso avanzato PRATICA CON L'INTERO MAZZO  (cinque incontri): metodi per la crescita del sé. Per informazioni ed iscrizioni: Dott.ssa Eleonora Tabarrini 348....