Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2013

Le Zucche di Alberto

Immagine
Zucca Big Max (Cucurbita maxima) Butternut liscia Zucca Big Max (Cucurbita maxima) Butternut Rugosa nota come Zucca Violina

Le Zucche, varietà, proprietà e benefici

Immagine
Una buona galleria di immagini la troviamo anche in Civiltà Contadina La zucca è innanzitutto un alimento a basso contenuto calorico, il suo apporto è pari a 17 calorie ogni 100 grammi di polpa; tra i suoi componenti principali annoveriamo la presenza del betacarote, delle vitamine A, B ed E, quest'ultima molto importante grazie alle sue note proprietà antiossidanti. La zucca è anche un ortaggio ricco di minerali come calcio, sodio, potassio, fosforo, rame, magnesio, ferro, selenio, manganese e zinco. In ultimo troviamo una discreta quantità di fibre e una vasta gamma di aminoacidi tra cui ricordiamo l'arginina, la tirosina, il triptofano, l'acido aspartico e l'acido glutammico. Proprietà e Benefici  I semi di zucca vengono normalmente impiegati a scopo alimentare ed il loro gusto oltre che gradevole apporta anche alcuni benefici all'organismo; al fine di trarre i massimi benefici dal loro utilizzo si consiglia di consumarli rigoros...

AgriCult: Il seme della conoscenza entra in un circuito di saperi

Immagine
fotografia di Ilenia Zuccaro Questa volta ci orientiamo verso un futuro tutto da costruire e lo facciamo con il progetto Iniziativa Giovani finanziato dall’Ue, tramite l’Agenzia Nazionale per i Giovani. Saranno loro, i giovani dell’Associazione culturale Cantiere Creativo, supportati dal comitato dei genitori, a condurre il progetto “Orto Circuito” con gli alunni della scuola elementare di Borgo Pasubio.  L’intento è di creare in modo collaborativo un orto didattico, di animarlo con attività ludico-didattiche rivolte agli alunni, con eventi e workshop aperti alla popolazione. Un orto didattico che crei un circuito attivo tra le diverse generazioni, riportando in alto il legame tra l’uomo e la terra, valorizzando l’aspetto antropologico e il nostro territorio a vocazione agricola. Le attività previste nel progetto coordinate con la programmazione scolastica, sono una sana integrazione alle materie scientifiche.  Fare l’orto e prendersi cura della natura, sono insegname...

La Belle Verte

Immagine

Dall'orto all'Ecovillaggio: Findhorn

Immagine
Findhorn , in Scozia, è uno degli ecovillaggi più noti in Europa. Avviato negli anni ’60 come un semplice orto biologico oggi ospita corsi di permacultura, sostenibilità, resilienza, laboratori di ceramica per persone di tutto il mondo e include impianti fotovoltaici, di riscaldamento a biomassa, case realizzate con balle di paglia, la fattoria biodinamica, il magazzino di biciclette e la mitica “boutique”, una casetta aperta a qualunque ora, in tutto l’anno, e nella quale chiunque può lasciare e prelevare ciò che desidera, da un vestito a uno strumento di lavoro...continua a leggere l'articolo su  comune-info.net Il sito della fondazione Findhorn in Italiano. Alcune foto dell'Ecovillaggio. Un blog ben aggiornato su Findhorn.

Unlearning!

Immagine
Unlearning su Green Me

Presentazione Attività Cantiere Creativo

Immagine