Post

Visualizzazione dei post da 2013

Pontinia 22 dicembre: Mercatino Pontino dell'Artigianato

Immagine

Comunicato Stampa Mercatino Pontino dell'Artigianato

Immagine
Con l'avvicinarsi del Natale, l'associazione culturale Cantiere Creativo desidera invitarvi all'interno della tradizione popolare con il Mercatino Pontino dell'Artigianato. La tradizione dell'Agro Pontino è intrisa di forti combinazioni storiche; dai paesi di sapore classico di epoca romana a paesi dal gusto medievale fino ad arrivare alle nuove città di fondazione caratterizzate dall'architettura razionalista degli anni '30. La sfida dell'associazione sarà proprio quella di accogliere la calda tradizione pittoresca, tipica dei mestieri antichi, nel nuovo contesto metafisico caratterizzato dalla piazza del neo-nato Museo dell'Agro Pontino (MAP) della città di Pontinia. L'invito è rivolto a tutti coloro che coltivano vecchi saperi trasformando il proprio ingegno in manufatto. Verranno prese in considerazioni diverse categorie di artigiani quali per esempio: scultori, falegnami, sarti, liutai, erboristi e tutti coloro che realizzano manufa...

Agricoltura su piccola scala

Immagine
Perché bisogna investire nell'agricoltura familiare e di piccola scala Fonte Articolo: SlowFood.it Il 2014 sarà  l’Anno internazionale dell’agricoltura familiare  su indicazione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Un modello di produzione che rispetta l’ambiente, evita gli sprechi ed è soprattutto un potentissimo antidoto all’insicurezza alimentare e ai cambiamenti climatici, in grado di nutrire l’80% della popolazione e di rispondere a improvvisi shock ambientali e sociali. Lo scopo dell’Assemblea è quello di sensibilizzare e indurre Governi e istituzioni locali a sostenere questo modello di produzione.  Se ne parlerà domani (mercoledì 11 dicembre, a Roma, Campidoglio sala del Carroccio) in un incontro promosso da Terra Nuova e Crocevia, per la rete  EuropAfrica – verso la sovranità alimentare , e dal Comitato italiano per l’Anno internazionale dell’agricoltura familiare promosso dal Cisa (Comitato Italiano per la Sovranità Alimentare)....

Jodorowsky a Roma il 16 dicembre

Immagine
Nicolas Winding Refn incontra Alejandro Jodorowsky Fonte In occasione dell’uscita home-video del cofanetto in edizione limitata – realizzato da IIF e distribuito da 01 Distribution - che contiene i film DRIVE e SOLO DIO PERDONA diretti dal regista Nicolas Winding Refn, Italian International Film e 01 Distribution sono liete di annunciare il  NICOLAS WINDING REFN DAY  che vedrà il regista danese protagonista di un lungo evento che si svolgerà alla Casa del Cinema a Roma, il prossimo 16 dicembre. Alle  15:00  si partirà con la proiezione  dell’ultima opera di Refn  Solo Dio perdona  con Ryan Gosling, Kristin Scott Thomas, Tom Burke, Vithaya Pansringarm e alle  17:00  si proseguirà con la proiezione del film che ha consacrato Nicolas Winding Refn alla fama mondiale:  Drive  (Premio per la miglior regia al Festival di Cannes e una candidatura ai Premi Oscar® nel 2011) con Ryan Gosling, Carey Mulligan, Albert Brooks e Bryan Cran...

Consequence

Immagine

Hug the change | Show the flag

Immagine
Hug the change | Show the flag Evento partecipante al Rebirth-day 2013 Pontinia 18 dicembre 2013 A cura di: Francesco Saverio Teruzzi, Lorenza Lorenzon, MAP Museo Agro Pontino In collaborazione con l’Istituto Comprensivo “G. Verga” di Pontinia | Cittadellarte | Fondazione Pistoletto Sonorizzazione evento: Lo Spinoso In occasione del suo 2° anno di attività e per celebrare il 78°Anniversario della città di Pontini a, il MAP Museo Agro Pontino inaugura Hug the change | Show the flag , evento che partecipa al Rebirth-day, Giornata Universale della Rinascita, ideata dall’artista contemporaneo Michelangelo Pistoletto all’interno del progetto Terzo Paradiso. Inaugurato lo scorso 21 dicembre, Rebirth-da y è un appuntamento annuale di mobilitazione globale, low impact, sostenibile, attento ai temi ambientali e promotore di un modello di sviluppo adeguato a una pratica di contenimento. Avviene nel segno del Terzo Paradiso, mito contemporaneo che sottol...

Le Zucche di Alberto

Immagine
Zucca Big Max (Cucurbita maxima) Butternut liscia Zucca Big Max (Cucurbita maxima) Butternut Rugosa nota come Zucca Violina

Le Zucche, varietà, proprietà e benefici

Immagine
Una buona galleria di immagini la troviamo anche in Civiltà Contadina La zucca è innanzitutto un alimento a basso contenuto calorico, il suo apporto è pari a 17 calorie ogni 100 grammi di polpa; tra i suoi componenti principali annoveriamo la presenza del betacarote, delle vitamine A, B ed E, quest'ultima molto importante grazie alle sue note proprietà antiossidanti. La zucca è anche un ortaggio ricco di minerali come calcio, sodio, potassio, fosforo, rame, magnesio, ferro, selenio, manganese e zinco. In ultimo troviamo una discreta quantità di fibre e una vasta gamma di aminoacidi tra cui ricordiamo l'arginina, la tirosina, il triptofano, l'acido aspartico e l'acido glutammico. Proprietà e Benefici  I semi di zucca vengono normalmente impiegati a scopo alimentare ed il loro gusto oltre che gradevole apporta anche alcuni benefici all'organismo; al fine di trarre i massimi benefici dal loro utilizzo si consiglia di consumarli rigoros...

AgriCult: Il seme della conoscenza entra in un circuito di saperi

Immagine
fotografia di Ilenia Zuccaro Questa volta ci orientiamo verso un futuro tutto da costruire e lo facciamo con il progetto Iniziativa Giovani finanziato dall’Ue, tramite l’Agenzia Nazionale per i Giovani. Saranno loro, i giovani dell’Associazione culturale Cantiere Creativo, supportati dal comitato dei genitori, a condurre il progetto “Orto Circuito” con gli alunni della scuola elementare di Borgo Pasubio.  L’intento è di creare in modo collaborativo un orto didattico, di animarlo con attività ludico-didattiche rivolte agli alunni, con eventi e workshop aperti alla popolazione. Un orto didattico che crei un circuito attivo tra le diverse generazioni, riportando in alto il legame tra l’uomo e la terra, valorizzando l’aspetto antropologico e il nostro territorio a vocazione agricola. Le attività previste nel progetto coordinate con la programmazione scolastica, sono una sana integrazione alle materie scientifiche.  Fare l’orto e prendersi cura della natura, sono insegname...

La Belle Verte

Immagine

Dall'orto all'Ecovillaggio: Findhorn

Immagine
Findhorn , in Scozia, è uno degli ecovillaggi più noti in Europa. Avviato negli anni ’60 come un semplice orto biologico oggi ospita corsi di permacultura, sostenibilità, resilienza, laboratori di ceramica per persone di tutto il mondo e include impianti fotovoltaici, di riscaldamento a biomassa, case realizzate con balle di paglia, la fattoria biodinamica, il magazzino di biciclette e la mitica “boutique”, una casetta aperta a qualunque ora, in tutto l’anno, e nella quale chiunque può lasciare e prelevare ciò che desidera, da un vestito a uno strumento di lavoro...continua a leggere l'articolo su  comune-info.net Il sito della fondazione Findhorn in Italiano. Alcune foto dell'Ecovillaggio. Un blog ben aggiornato su Findhorn.

Unlearning!

Immagine
Unlearning su Green Me

Presentazione Attività Cantiere Creativo

Immagine

I Corsi del Cantiere Creativo

Immagine

Bando di partecipazione al Mercatino Pontino dell'Artigianato

Immagine
Mercatino Pontino dell’Artigianato | 22 dicembre 2013 Piazzale Kennedy  1 _ Pontinia (LT) Bando di partecipazione DISPOSIZIONI GENERALI Il Mercatino Pontino dell’Artigianato si terrà il 22 Dicembre 2013 con apertura al pubblico alle ore 10.30 (ore 9.00 check-in artigiani) e si concluderà alle ore 20.00 dello stesso giorno. Si svolgerà nell’area antistante il Museo dell’Agro Pontino (MAP) sito in Piazza J.F.Kennedy, 1. Il Mercatino ha carattere temporaneo e provvisorio ed è dedicato principalmente all’Artigianato Artistico e Tradizionale. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE -Essere residente nella Regione Lazio. -Essere in possesso di un gazebo e/o un banco (di dimensione max  3mt x 3mt) e avere disponibilità personale di prese, ciabatte e tutto ciò che occorre per allaccio della corrente elettrica; -Versamento di una quota d’iscrizione pari a Euro 15,00 (per singolo banco e/o gazebo) e di Euro 5,00 per sottoscrizione tessera associativa dell’...

Oggi l'appuntamento con Il Cantiere Creativo

Immagine
L'Associazione inizia il suo quinto anno di vita e invita tutti all'aperitivo di presentazione dei corsi e attività che abbiamo programmato per voi. Venerdì 25 ottobre a partire dalle ore 18.30, verranno presentati i nuovi corsi 2013/14 dell' Associazione culturale Cantiere Creativo , presso la sala del bar Koko's in piazza Indipendenza a Pontinia. Corsi: Figurino di Moda , condotto da Vanessa Palombo ( Mode Contemporanee ) è il laboratorio dove si imparerà a costruire la figura umana e a vestirla, a disegnare bozzetti e piccole collezioni di moda. Maggiori info su: www.cantierecreativo.biz Hatha Yoga , condotto da Alessia Cipullo , già attivo dal 7 ottobre. Il corso è aperto a tutti e propone uno stile classico di pratica, che si concentra in egual misura sulla dimensione fisica e spirituale. Tutti i lunedì dalle ore 20.00 presso la palestra della scuola di Borgo Pasubio. Attraverso il Laboratorio teatrale condotto da Roberto Repele , si p...

Le sfumature del Rosso Pomodoro

Immagine
Agri Cult settembre 2013  Il Chinino Ci sono tradizioni che rimangono nel bagaglio culturale come ancore di salvataggio, è il caso della festa che riunisce famiglie, parenti e vicini di casa nel periodo estivo. La festa in questione è un momento di produzione alimentare domestica, la passata di pomodoro.  Conserva o pomodori, senza dimenticare tutte le discendenze linguistiche autoctone “conserua” in setino, “pomidori” in veneto, “tomat” in friuliano, “pomdom” in ferrarese, sono questi i modi per definire qui nell’Agro Pontino l’esperienza di “Home Made” che ha travalicato generazioni, sedimentandosi negli ultimi sessant’anni, nel saper fare delle famiglie pontine. Dalla Sicilia con l’influenza spagnola, il frutto Azteco originariamente di color oro (pomo d’oro), si è diffuso in tutta Italia, risalendo la penisola fin che nel 1548 a Pisa Cosimo De’ Medici riceve un cesto di pomodori nati dai semi donati alla moglie Eleonora di Toledo, dal padre, Viceré del Regno ...

It's a wonderful night...

Immagine

Festival pontino degli Artisti di Strada, appuntamento con la conferenza stampa il 16 luglio

Immagine
Il 20 luglio Pontinia si trasformerà in un teatro a cielo aperto il cui palcoscenico sarà semplicemente l’asfalto delle strade del centro storico e a calcare questo insolito palco saranno artisti nazionali ed internazionali che si esibiranno in diverse discipline. Giocolieri, trampolieri, acrobati, ballerini, performer riempiranno le vie e le piazze di Pontinia mettendo in scena l’arte di strada. La seconda edizione del Festival Pontino degli Artisti di Strada è organizzata dall’Associazione Cantiere Creativo e obiettivo di tale manifestazione è quello di divulgare l’arte di strada come mezzo di comunicazione e di aggregazione, mettendola a disposizione di tutti attraverso uno spettacolo gratuito e adatto a tutte le fasce di età. Come la precedente edizione, anche quest’anno il Festival prevede una gara fra gli artisti partecipanti i quali si contenderanno con i loro numeri tre premi in denaro: 500 euro per il primo classificato; 300 per il secondo classificato e 200 per il terzo ...

Le donne: pilastro dell’agricoltura pontina

Immagine
la pagina de Il Chinino - foto di Fabrizio Bellachioma L’impegno delle donne in agricoltura è stato sempre un tassello importante nel grande puzzle dell’economia. Oggi una impresa su quattro in Italia è al femminile (23,5%), secondo gli ultimi dati Unioncamere, un riscontro positivo con un incremento di ben 7.000 unità nel 2012.  Per Laura Brida, presidente del comitato Imprenditoria Femminile di Latina e rappresentante regionale dell’Associazione Donne in Campo: “L’imprenditoria femminile ha saputo fare fronte alla crisi, trovando terreno fertile e riconfermando la storia della nostra provincia”. La regione Lazio insieme a Toscana e Lombardia si è distinta con un incremento di 1555 imprese gestite da donne dove commercio e l’agricoltura sono ai primi posti. “Nell’imprenditoria femminile, particolare predisposizione viene riservata alla multifunzionalità, per esempio, le fattorie didattiche”, continua Laura Brida, “nonostante non ci sono ancora gli strumenti necessari che l...

Il Grande Orto del Green Pod

Immagine
Il campo di fagioli e i monti Lepini... Un fiore di Zucchina cattura tutta l'energia del Sole... Concedono il loro splendore agli insetti mattutini: "Il mattino ha l'oro in bocca". Piccoli cipollotti crescono.... Il manto verde delle lattughe e del sedano   La Foglia di Quercia è la riccioluta del campo... Varietà di zucchina crescono sui colmi.... Un ape esplora il fiore del cetriolo... . Il portafortuna del campo...Il peperone! Palchi alti di ciliegino a sfiorare il cielo.... Il pomo che aspetta di diventare d'Oro.....

Un fondo di 324mila Euro per il personale

Immagine
Il 30 maggio scorso la giunta comunale di Pontinia ha deliberato la costituzione di un fondo per l’anno 2013 per il personale non dirigente.  La ripartizione del fondo avverrà in osservanza di quanto concordato tra la parte pubblica e la parte sindacale; altresì, la costituzione del Fondo delle Risorse Decentrate destinate all’incentivazione delle politiche di sviluppo delle risorse umane e della produttività anno 2013 è pari a 324.037,98 €. Secondo le leggi odierne, per esempio l’art. 11 del D.lgs. 150/2009, la Pubblica Amministrazione è obbligata a tenere la massima trasparenza con il cittadino. E’ stato recentemente creato sul sito ufficiale del Comune di Pontinia un servizio informativo: Trasparenza Valutazione e Merito. Nella pagina dedicata possiamo accedere alle informazioni necessarie per conoscere il programma triennale per la trasparenza, i piani delle performance, incarichi, consulenze, premi e compensi. A proposito dei premi di produzione ai dipendenti, possiamo legger...

Progetti Culturali d'Integrazione per Cantiere Creativo

Immagine
E' iniziata la formazione alle arti circensi con l'obiettivo della sostenibilità ecologica. Lunedì è stato il primo giorno dello scambio internazionale che si è tenuto a Sabadell in Spagna. Gli Artisti e i ragazzi provenienti dai paesi dell'Europa, tra cui i quattro soci dell’Associazione Cantiere Creativo , partecipano al programma “EcoFreak Show” fino a oggi 2 giugno. Il progetto promuove la creatività ecologica e le arti circensi come strumento d’inclusione sociale. Eco arti, riciclo creativo applicato al teatro e alle arti circensi come strumenti espressivi accessibili ed eco-compatibili per riflettere sulla diversità e sul pregiudizio, su tutto ciò che può essere considerato stravagante e “Freak”. Il corso di formazione prende parte nell'ambito del programma “Gioventù in Azione”. Durante la formazione i partecipanti potranno condividere e scambiare, in un ambiente interculturale, metodi ed esperienze locali d’inclusione sociale; attraverso le eco-arti e il teatro ...

Pontinia in Fiore

Continua la manifestazione “Pontinia in Fiore”, organizzata dal Comune di Pontinia e da Colicchia Mariano in collaborazione con la Pro-Loco. Fino a domani 2 giugno si potrà visitare la mostra esposizione di piante e fiori presso il parco del Cinquantenario. Sono molti gli stand che da ieri hanno aperto le loro esposizioni al pubblico. La cerimonia d’inaugurazione con le autorità e la partecipazione dei gruppi folcloristici Majorettes di Pontinia e Sezze hanno dato il via alla quarta edizione della mostra mercato florovivaistica e giardinaggio. Un’esplosione di colori e una vasta scelta di piante riempiono i viali del parco cittadino. Uno dei pochi momenti in cui si può vedere il parco pieno di essenze arboree, e di colori, nonostante la costante manutenzione della Tra.sco, la municipalizzata che si occupa anche del verde pubblico, il parco è ancora troppo vuoto e le piante che sono state messe a dimora circa venti anni fa, mantengono ancora una corporatura piccola. Quest’aspetto porta...