Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2013

Il Business della guerra, firma l'appello

Immagine
Che connessione c’è tra la produzione e vendita d’armi e la politica italiana? L’inchiesta giudiziaria della Procura di Napoli su Finmeccanica . FINMECCANICA. UNA HOLDING PER LA GUERRA tangenti sulla vendita d’armi : quanto va ai partiti? Una richiesta al parlamento affinchè istituisca una commissione incaricata di investigare la connessione tra vendita d’armi e politica che elimini il Segreto di Stato su tali intrecci. Un appello a tutti i gruppi, associazioni, reti, impegnati per la pace, a mettersi insieme, a creare un Forum nazionale come è stato fatto per l’acqua. 28 maggio 2013 - Alex Zanotelli dal sito  http://www.peacelink.it/zanotelli/a/38452.html Per aderire all'appello la mitragliatrice di un elicottero da guerra Autore: luciano manna Fonte: peacelink.it Copyright © luciano manna Licenza: CC Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 CHIUDI L'appello ha due scopi: Una richiesta al parlamento affinchè istit...

Tra profumi e colori, torna l'infiorata Pontina

Immagine
Articolo di Gianpaolo Danieli Rubrica Agri-Cult Fotografia di Fabrizio Bellachioma T orna al parco del Cinquantenario la quarta edizione di Pontinia in Fiore. L’evento organizzato dal Comune di Pontinia in collaborazione con la Pro-Loco, prevede per questa edizione un aumento di affluenza, trenta standisti parteciperanno ai tre giorni di fiera. L’esplosione della primavera, anche se quest’anno partita a rallentatore, porterà un’invasione di fiori e piante da tutto l’Agro Pontino e dalla provincia di Roma. Ogni espositore avrà una specie diversa, ci saranno rose, erbe aromatiche, piante da giardino, grasse e carnivore, aloe, passiflore, peonie, piante acquatiche e mediterranee. Non mancheranno le piante da frutto, celebri nei nostri cortili e orti di casa, neanche le specie innovative come la Tillandsia, una pianta che trae il suo nutrimento dall’umidità dell’aria, utile come biorilevatore di inquinanti atmosferici. Q uesto è l’anno decisivo che stabilisce l’importante...

La battaglia dell'Acqua

Immagine
Il Chinino giugno 2012 V entisette milioni di votanti, 95% di SI per abrogare la privatizzazione del servizio idrico. A Napoli come a Parigi l’acqua torna pubblica; la Regione Sicilia prepara un ddl per tornare alla gestione pubblica, Saracena in Calabria e altri piccoli comuni affidano il servizio alle municipalizzate. Il Comune di Pontinia adottò nel 2008 due delibere, ma i documenti restano nel cassetto.    C i son voluti ben 16 anni per riaffermare il diritto che i padri costituenti hanno voluto come prova di appello nei confronti di leggi approvate in Parlamento. Il voto di 27 milioni di italiani, il 12 e 13 giugno 2011 è stato più forte delle campagne astensionistiche che hanno raso al suolo il diritto di esercitare uno strumento di sovranità popolare, sancito nell’articolo 1 della Costituzione italiana. È passato un anno dalla votazione dei quesiti abrogativi, riguardanti la privatizzazione del servizio idrico integrato e le determinazioni della tariffa che per...

Il Cantiere Creativo ti porta in Europa con l'EcoFreak Show

Immagine
Un’importante occasione per i giovani che abbiano compiuto i venti anni è offerta dall’Associazione Cantiere Creativo, in collaborazione con le altre realtà europee che hanno aderito all’ Azione 4.3 . Il progetto avviato dal programma Gioventù in Azione , della commissione europea direzione generale istruzione e cultura, promuove l'educazione non formale, i progetti europei di mobilità giovanile internazionale di gruppo e individuale attraverso gli scambi e le attività di volontariato all'estero, l'apprendimento interculturale e le iniziative dei giovani. ECOFreak Show è un corso di formazione internazionale che si terrà in Spagna, a Sabadell dal 27 maggio al 2 giugno. Il progetto promuove la creatività ecologica e le arti circensi come strumento d’inclusione sociale. Eco arti, riciclo creativo applicato al teatro e alle arti circensi come strumenti espressivi accessibili ed eco-compatibili per riflettere sulla diversità e sul pregiudizio, su tutto ciò che può essere cons...

ULC: Uomini a lunga conservazione

Immagine
Siamo dei prodotti. L'uomo è un prodotto a lunga conservazione che scade nel tempo. Tanti in fila sugli scaffali del sistema, presi in prestito, schiavi di queste assurde forme di consumismo. Siamo consumo, ci consumiamo e ci rigeneriamo in costante divenire grazie solo a madre natura che per pensiero, ideologia e innato senso di onestà combatte contro questa forza demolitrice dell'uomo. E' un continuo fare e disfare. Mi accorgo che l'unica vera forza dell'uomo per liberarsi dalle catene è la creazione. La forza creatrice, limitata e castrata dall'ipocrisia di chi ci vuole in forme compatte schiavi dei loro progetti, permette di intravedere i lontani confini delle nostre capacità umane naturali. Solo con la creatività puoi liberarti e non consumarti come un prodotto finito, ma se vuoi puoi perderti nell'infinito.